Dialogonews.it
I Giovani Sestesi sulla Bergamella: “Dialogo tra sordi per un futuro urbanistico che tradisce la città”
Una delle manifestazioni dei Giovani Sestesi

Si continua a dire che il passato è passato e che bisogna avere una “Visione di città” ma il progetto Bergamella è Visione di un futuro di città visto che non è stato ancora realizzato e per non dare adito a polemiche non si è parlato di illeciti amministrativi, non si sono nemmeno messe in discussione le volumetrie, si è solo chiesto di rivedere l’impatto abnorme che avrà sul borgo di cascina gatti. I dodici ordini del giorno che sono stati presentati in “Tarda Serata” e scherniti dai consiglieri di maggioranza, erano semplicemente le richieste di attenzione su punti analizzati dal comitato e sui quali volevano una presa di posizione chiara da parte dell’amministrazione.
Questo perché il “Confronto paziente con i cittadini” citato a fine comunicato è stato così proficuo e chiarificatore che hanno scelto di chiedere a noi, opposizione tutta, di farci portavoce delle loro istanze. La vera sceneggiata cari capogruppo di maggioranza è aver accettato come unico ordine del giorno quello sulle bonifiche, che il Sindaco ha fatto suo prevedendo un tavolo di confronto con i cittadini. Più facile di così! Un dovere che si trasforma in un atto di trasparenza. Ricordiamo poi a tutti, che da circa un anno l’opposizione è composta da 5 gruppi politici differenti, accomunati da idee che possono essere comuni e altre differenti e di questo ne avete avuto prova in diverse occasioni.
Paolo Vino, Segretario Lista Civica Giovani Sestesi
Paolo Vino, Segretario Lista Civica Giovani Sestesi
Nessun commento:
Posta un commento